Ogni anno, migliaia di aziende in tutto il mondo celebrano la Giornata Internazionale della Donna, condividendo messaggi a sostegno dell’uguaglianza di genere, che troppo spesso però non si traducono poi in cambiamenti concreti nella vita quotidiana di donne e ragazze.
Nonostante i progressi degli ultimi decenni, sono oltre 125 milioni le donne e le ragazze nel mondo che continuano a subire discriminazioni di genere. Al ritmo attuale serviranno oltre 160 anni per raggiungere la parità di genere al livello economico, ma non possiamo aspettare così a lungo.
Promuovere l’uguaglianza di genere non solo è una questione di diritti fondamentali, ma anche la chiave per favorire la sostenibilità in azienda e accrescere le performance. Come può quindi il settore privato incentivare realmente l’empowerment femminile, non solo l'8 marzo, ma ogni singolo giorno dell'anno?