Gio, 06.11.2025
Giovedì 6 novembre, alle ore 10.00, la nostra collega Laura Capolongo, Senior Manager area Programme e Istituzionale UNGCNI, parteciperà al webinar organizzato da AICS e AgID nell’ambito della consultazione pubblica di mercato del Bando Profit 4.0 – Imprese Impatto.
Nel suo intervento, la dott.ssa Capolongo racconterà come il Global Compact delle Nazioni Unite supporta le imprese nell’integrare sostenibilità e diritti umani, lavoro, ambiente e lotta alla corruzione nelle proprie strategie, illustrando in breve la procedura di adesione.
Lun, 10.11.2025
Il 10 novembre alle ore 11:00, UN Global Compact Network Italia terrà il secondo incontro di un ciclo di webinar pensato per le piccole e medie imprese, dal titolo “Costruire un piano di riduzione delle emissioni”.
L’incontro è pensato per offrire alle PMI strumenti concreti e indicazioni operative utili a costruire una strategia solida e misurabile per la riduzione delle emissioni di gas serra, in coerenza con gli obiettivi della transizione ecologica e con le più recenti direttive europee sulla sostenibilità. Verranno illustrate le fasi chiave per definire un piano di decarbonizzazione, presentati esempi pratici e messi a disposizione strumenti e risorse.
Mer, 12.11.2025
Mercoledì 12 novembre dalle 11:00 alle 12:00 si terrà l'ultimo appuntamento annuale con la sessione Q&A relativa alla pubblicazione della Communication on Progress 2025. Sarà un'occasione di confronto utile, in vista dell'ultima scadenza prevista per il 31 dicembre, pensata per approfondire i temi CoP e rispondere ai quesiti più rilevanti per la corretta compilazione del questionario. Durante la sessione sarà possibile interagire direttamente con il team Engagement, chiarire eventuali dubbi operativi o tematici e condividere osservazioni e suggerimenti.
Gio, 11.12.2025
A dicembre, l’UN Global Compact Network Italia organizzerà il consueto webinar di accoglienza per le nuove aziende aderenti. L'appuntamento è pensato in particolare per le imprese che si sono unite di recente al Network e per i nuovi referenti aziendali interessati a familiarizzare con le procedure e le modalità di partecipazione alle nostre iniziative.
Ven, 19.12.2025
C’è tempo fino al 19 dicembre per partecipare al 3° round nazionale del Business & Human Rights Accelerator, il programma promosso dall’UN Global Compact Network Italia che supporta le aziende aderenti nel trasformare gli impegni sui diritti umani e del lavoro in azioni concrete e misurabili.
Il percorso di 6 mesi prevede workshop, sessioni di peer learning, momenti di auto-apprendimento tramite l’Academy UNGC, incontri globali e attività di advocacy e networking con stakeholder nazionali e internazionali, a cui hanno già partecipato più di 75 aziende italiane in passato.
Le aziende partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare processi di due diligence efficaci, identificare e valutare i propri impatti sui diritti umani e del lavoro, definire azioni di mitigazione e rimedio in linea con gli standard internazionali e lavorare sotto la guida di Oxfam Italia, OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) e OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni).