Dal 2021 è attivo l’Osservatorio Diversity & Inclusion in aziendaistituito dall’UNGCN Italia con lo scopo di raccogliere le esperienze e prospettive in ambito Diversity & Inclusion di grandi imprese italiane aderenti al Global Compact delle Nazioni Unite.

Circa 20 attori business operanti nei settori bancario, energetico e multi-utility, agro-alimentare e tecnologico, sono coinvolti attualmente nelle attività dell’Osservatorio, che è un “luogo” di condivisione di iniziative, progetti, approcci strategici sui temi della leadership inclusiva e della parità di opportunità e trattamento, considerando specifici gruppi di persone: le donne, i migranti, i giovani. Particolare attenzione, inoltre, è riservata al tema del disability management.

Il gruppo di lavoro è coordinato da UNGCN Italia e si arricchisce dei contributi dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro - OIL e dell'Associazione Italiana Direzione Personale – AIDP.

Nell'ambito dell'Osservatorio è stato prodotto il documento “Linee Guida su Diversity & Inclusion in azienda”, il cui evento di lancio è avvenuto a dicembre 2021. Il paper di guidance – disponibile anche in lingua inglese - raccoglie molteplici best practices aziendali sul “Principio 6” dell’UN Global Compact, che richiama il settore privato globale all’eliminazione di ogni forma di discriminazione in materia di impiego e professione.

Per il 2023, l’obiettivo del percorso è di redigere una proposta di policy sulla D&I destinata alle imprese di ogni dimensione e settore produttivo. 


» Scarica il Paper su D&Iitaliano - inglese

 

NE HA PARLATO:

  • “L’osservatorio D&I del Global Compact Network delle Nazioni Unite”
    di Debora Ghietti
    (MakingLife PharmaFuture&Health, Novembre 2022)
    Leggi l'articolo