"I mercati possono prosperare solo in società sane.
E le società hanno bisogno di mercati sani per prosperare."

(Ban Ki-Moon - Segretario Generale, Nazioni Unite)

 

INTRODUZIONE:


Il Global Compact delle Nazioni Unite è l’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa più ampia al mondo.

Attualmente sono oltre 20.000 le realtà business, provenienti da 160 paesi, che aderiscono all’UN Global Compact. Tra queste, più di 550 sono italiane!

Le imprese aderenti a UNGC si impegnano in un progresso continuo rispetto ai 10 Principi dell'UN Global Compact su diritti umani, lavoro, ambiente e anti-corruzione, oltre che ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.

Diapositiva2

 
PERCHÉ PARTECIPARE A UN GLOBAL COMPACT:

Per:

  • accrescere le proprie competenze per affrontare alcune delle sfide globali più urgenti, come cambiamento climatico e gender equality, e avere un impatto importante su obiettivi specifici
  • accelerare azioni ambiziose e contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
  • rispondere alle aspettative del mercato finanziario e promuovere l’accesso al capitale
  • misurare i progressi e comunicarli ai propri stakeholder
  • condividere e valorizzare il proprio impegno per la sostenibilità
  • dialogare e confrontarsi con altri aderenti e esperti di settore nazionali ed internazionali
  • attivare partnership e azioni collettive

Diapositiva4

 

Diapositiva6


SEI UN’AZIENDA INTERESSATA AD ADERIRE?

Scopri di più sugli impegni finanziari e di rendicontazione richiesti ai partecipanti all’UN Global Compact.
Qui è possibile consultare la procedura di adesione.

Tutte le aziende italiane che partecipano al Global Compact delle Nazioni Unite possono richiedere di diventare “Membro Fondatore” del Network italiano di UNGC, ricoprendo quindi un ruolo anche al livello di governance della rete locale. Scopri come.

 

HAI BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI?

Contatta il Team dell’UN Global Compact Network Italia!

***

A fianco delle aziende, supportano l’iniziativa onusiana anche enti pubblici e amministrazioni locali, ONG e organizzazioni della società civile, Università e centri di ricerca, organizzazioni imprenditoriali, ecc. La tua organizzazione non-business è interessata a partecipare all’UN Global Compact? Scopri come.