NOTIZIE IN EVIDENZA

UNGCN Italia: Marco Frey passa il testimone della presidenza a Filippo Bettini

Gio, 17.04.2025
In data 17 aprile 2025, i Membri Fondatori dello UN Global Compact Network Italia si sono riuniti per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà la rete locale del Global Compact delle Nazioni... >>

Sono aperte le candidature del 4° round del Target Gender Equality Accelerator

Mar, 15.04.2025
Sia che siate imprese esperte e certificate sulla parità di genere, sia che stiate muovendo i primi passi in termini di Diversity, Equity & Inclusion, l’Acceleratore Target Gender Equality può... >>

Sustainability on Stage | Il “Progetto Quartiere” di Gruppo CAP: quando la progettazione della sede aziendale diventa un'opportunità di stakeholder engagement

Lun, 14.04.2025
I lavori di costruzione della nuova sede di Gruppo CAP – nella periferia milanese della Barona, a vocazione fortemente popolare – ponevano il rischio di impatti negativi sulla comunità abitante d... >>

Business & SDGs High Level Meeting: il tema della decima edizione sarà la transizione digitale a supporto della sostenibilità del business, tra rischi e opportunità

Mer, 09.04.2025
Domani, giovedì 10 aprile 2025, si terrà a Roma il Business & SDGs High Level Meeting, la tavola rotonda di altissimo livello – promossa e organizzata dal Network italiano del Global Compact d... >>

ALTRE NOTIZIE

BHR Accelerator: al via la seconda edizione del round italiano del programma di formazione sui diritti umani e dei lavoratori

Lun, 24.03.2025
Mercoledì 19 marzo si è tenuto, a Milano, il primo incontro in presenza del round italiano del Business & Human Rights Accelerator, il percorso di formazione della durata di 6 mesi - dedicato al... >>

Target Gender Equality Accelerator: candidature aperte per l’edizione 2025

Lun, 17.03.2025
Sono aperte le candidature per l’edizione 2025 del Target Gender Equality Accelerator, un percorso di accelerazione di sei mesi, dedicato alle aziende aderenti all’UN Global Compact, in un’ottic... >>

UN Global Compact Network, 8 marzo: Italia ultima in Europa per la parità di genere sul lavoro. Eliminare il divario è un fattore chiave per migliorare competitività delle aziende

Ven, 07.03.2025
Apertura dei mercati finanziari dedicata alla parità di genere: a Milano la tradizionale cerimonia del suono della campanella. Investire nella parità di genere all’interno delle imprese è innanz... >>

MESSAGE

  • 2023 Annual Letter to UN Global Compact Participants from Sanda Ojiambo

    Dear Participants of the UN Global Compact,

    With 2023 underway, there’s no doubt we live in a fragile, fractured world. The war in Ukraine, energy and food crises, climate change, extreme weather, threats to democracy, the ongoing pandemic and many other headwinds like inflation, currency fluctuation and looming recession undermine our efforts for a sustainable world.

    These are global challenges we must rally behind addressing. Let’s make sure that 2023 is a year that turns the tide back to progress. Solutions are always near. We have a number of important opportunities in front of us that can contribute to a more sustainable and inclusive world.

    With the world facing extraordinary crises, the UN Global Compact and its 62 Local Networks are supporting companies to take measurable, accountable actions for a sustainable world. It’s the right thing to do and good for business.

  • Lettera annuale 2023 di Sanda Ojiambo ai Partecipanti al Global Compact delle Nazioni Unite

    Cari partecipanti al Global Compact delle Nazioni Unite,
    siamo da poco entrati nel 2023 e viviamo in un mondo fragile e profondamente diviso. La guerra in Ucraina, la crisi energetica ed alimentare, il cambiamento climatico, i fenomeni meteorologici estremi, le minacce alla democrazia, la pandemia e numerosi altri eventi avversi come l’inflazione, le oscillazioni monetarie e la recessione incombente, minano i nostri sforzi per un mondo sostenibile. Sono sfide globali che dobbiamo affrontare insieme: facciamo sì che nel 2023 si punti nuovamente al progresso. Abbiamo a disposizione diverse soluzioni ed una serie di importanti opportunità che possono contribuire alla creazione di un mondo più sostenibile e inclusivo.

  • Lettera annuale 2024 di Sanda Ojiambo ai Partecipanti al Global Compact delle Nazioni Unite

    Cari Partecipanti al Global Compact delle Nazioni Unite,
    in un momento come quello attuale in cui stiamo assistendo all’esacerbarsi di grandi sfide globali - tra cui, cambiamenti climatici, conflitti armati, aumento delle disuguaglianze, mutazioni socio-economiche e geopolitiche -, la convergenza di megatrend sociali, tecnologici, politici ed economici sta producendo complessità, incertezze e sconvolgimenti senza precedenti.

    Di fronte a questa situazione, siamo chiamati a prendere scelte e cogliere opportunità sempre più importanti e decisive. Ed è evidente come sia le nostre azioni, che le possibili non azioni, generino grandi impatti e conseguenze.

    Negli ultimi anni, ho constatato che i leader aziendali sono sempre più consapevoli del potenziale che il settore privato può mettere in campo per affrontare e risolvere i problemi globali, facendosi così promotore di una trasformazione profonda. Gli stessi leader hanno potuto condividere soluzioni trasversali e progressi raggiunti in diversi ambiti, tra cui l’azione per il clima, le energie rinnovabili e il salario dignitoso, in occasione dei numerosi incontri globali, regionali e locali organizzati dal Global Compact delle Nazioni Unite.

  • Ukraine Crisis: Message to the UN Global Compact Stakeholders and Participants by Sanda Ojiambo

    The UN Global Compact stands with the United Nations and world leaders in expressing our deep concern about the ongoing war in Ukraine and unequivocal demand for peace. This unlawful and unprovoked attack by Russia serves as a timely and tragic reminder that we need to reject conflict anywhere as an affront to peace everywhere.

    The member states of the United Nations have responded to this war quickly and almost unanimously, deploring “in the strongest terms the aggression by the Russian Federation against Ukraine.” The message is loud and clear: End hostilities in Ukraine — now. Silence the guns — now. Open the door to dialogue and diplomacy — now.

  • Ukraine Crisis: Message to the UN Global Compact Stakeholders and Participants by Sanda Ojiambo

    The UN Global Compact stands with the United Nations and world leaders in expressing our deep concern about the ongoing war in Ukraine and unequivocal demand for peace. This unlawful and unprovoked attack by Russia serves as a timely and tragic reminder that we need to reject conflict anywhere as an affront to peace everywhere.

    The member states of the United Nations have responded to this war quickly and almost unanimously, deploring “in the strongest terms the aggression by the Russian Federation against Ukraine.” The message is loud and clear: End hostilities in Ukraine — now. Silence the guns — now. Open the door to dialogue and diplomacy — now.

Youtube


Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Banner SOS 480x335

ADERISCONO COME FONDATORI

a2a

fondazione sviluppo sostenibile

a2a

a2a

a2a

a2a

pentapolis

a2a

a2a

cittadinanzattiva

a2a

a2a

a2a

enel

a2a

atlantia

a2a

a2a

a2a

intesa san paolo

a2a

acea

cariparma

gruppo generali

deco industrie

a2a

snam rete gas eni

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

edison

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

Venice International University

sodalitas

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

gse

a2a

a2a

a2a

a2a

sofidel

a2a

a2a

cittadinanzattiva

a2a

eni

a2a

a2a

a2a

cittadinanzattiva

a2a

a2a

telecom italia

a2a

a2a

terna

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

unicredit

a2a

Ansaldo

a2a

universita ca foscari venezia

a2a