TRANSIZIONEDIGITALE

  • Business & SDGs High Level Meeting: il tema della decima edizione sarà la transizione digitale a supporto della sostenibilità del business, tra rischi e opportunità

    Domani, giovedì 10 aprile 2025, si terrà a Roma il Business & SDGs High Level Meeting,la tavola rotonda di altissimo livello – promossa e organizzata dal Network italiano del Global Compact delle Nazioni Unite – che riunisce Presidenti e Amministratori Delegati di aziende italiane aderenti a United Nations Global Compact, attive in vari settori produttivi ed impegnate nel raggiungimento degli SDGs.

    Il titolo dell’evento, La transizione digitale a supporto della sostenibilità del business: rischi e opportunità, racchiude il tema di questa decima edizione e ricorda che la digitalizzazione, per essere leva di sviluppo e progresso, deve essere profondamente legata alla sostenibilità, e proporre nuovi modi di fare business che non solo generino profitto, ma che apportino benefici sociali e ambientali, favorendo così la creazione di valore condiviso per la comunità.

  • UN Global Compact Network Italia: all’Europa servono 20 milioni di esperti ICT entro il 2030 per una transizione digitale giusta e sostenibile

    Per affrontare con successo la transizione digitale l’Europa ha bisogno di formare 20 milioni di esperti ICT entro il 2030, di garantire che l’80% della popolazione abbia conoscenze di base in materia e assicurarsi che almeno il 75% delle imprese utilizzi l’Intelligenza Artificiale. L’importanza di investire nelle competenze digitali è il punto di partenza per dare vita a una trasformazione giusta, fondata sui valori dell’inclusione e del rispetto delle persone e dell’ambiente, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). Sono questi i temi su cui istituzioni, imprese italiane e stakeholder si confrontano da oggi a Genova, durante l’Italian Business & SDGs Annual Forum, organizzato dal network italiano del Global Compact delle Nazioni Unite, la più ampia iniziativa di cittadinanza d’impresa a livello globale.