NOTIZIE IN EVIDENZA

Barbara Terenghi nominata Vicepresidente di UN Global Compact Network Italia

Mer, 18.06.2025
Il Consiglio Direttivo riunitosi lo scorso 11 giugno, ha nominato Barbara Terenghi, già Sustainability & CEO's Office Director di Edison, Vicepresidente della Fondazione. Terenghi affiancherà, ... >>

Al via la Terza edizione del Tavolo di Lavoro Sustainable Procurement dell’UNGCN Italia

Lun, 09.06.2025
Si è svolto lo scorso mercoledì, a Milano, presso la sede di Edison e in videoconferenza, il primo incontro della terza edizione del Tavolo di Lavoro Sustainable Procurement, promosso dall’UN Glob... >>

Sustainability on Stage | “Ecosistema Fedabo”: un progetto per proteggere e conservare le nostre foreste

Gio, 29.05.2025
Le foreste sono ecosistemi complessi che ospitano numerose specie animali e vegetali, e per questo vanno protette. Attraverso il dialogo aperto e costruttivo con gli enti territoriali della Val Camoni... >>

UN Global Compact Network Italia: al via la quarta edizione italiana del Climate Ambition Accelerator, per una supply chain a prova di Net-Zero

Lun, 19.05.2025
Lo scorso giovedì si è svolto a Milano, presso la sede di Green Media Lab, il kick-off meeting della quarta edizione italiana del Climate Ambition Accelerator, il percorso formativo p... >>

ALTRE NOTIZIE

UN Global Compact Network, occupazione e politiche di diversità e inclusione: in Italia un lavoratore su 10 ha un background migratorio

Gio, 15.05.2025
Dall’anonimizzazione dei curricula per ridurre i bias cognitivi nei processi di selezione alla sala riservata alla preghiera per chi aderisce ad altre confessioni religiose, fino all’uso dell’AI... >>

Pubblicato il Bilancio Sociale della Fondazione Global Compact Network Italia

Mar, 13.05.2025
Il 2024 è stato il secondo anno in cui la Fondazione Global Compact Network Italia ha redatto e pubblicato il proprio Bilancio Sociale per condividere, con i suoi stakeholder, il lavoro svolto e il v... >>

UNGCN Italia: Marco Frey passa il testimone della presidenza a Filippo Bettini

Gio, 17.04.2025
In data 17 aprile 2025, i Membri Fondatori dello UN Global Compact Network Italia si sono riuniti per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà la rete locale del Global Compact delle Nazioni... >>

INIZIATIVE

  • Emergenza Ucraina: il sostegno delle nostre imprese

    B TOGETHER FOR UCRAINA: Reale Foundation promuove un ecosistema virtuoso per affrontare l’emergenza umanitaria

    Reale Foundation – la Fondazione Corporate di Reale Group, ha messo in campo una serie di iniziative di sostegno alla crisi dell’emergenza umanitaria in Ucraina. Insieme all’Ospedale Infantile Regina Margherita, CasaOz, UGI, Sermig, Adisco Sezione Piemonte e Protezione Civile, haofferto accoglienza e supporto alle famiglie ucraine, composte principalmente da mamme e bambini oncologici, giunti a Torino lo scorso 5 marzo.
    Con Fondazione Lavazza, ha cofinanziato una missione per il trasferimento di bambini gravemente malati dall’Ucraina all’Italia.
    In partnership con la Regione Piemonte e l’Ospedale infantile Regina Margherita, ha accompagnato i sanitari del reparto di Oncologia Pediatrica nella località di Iasi, in Romania, ed ha realizzato lo spostamento a Torino di altri 9 bambini pazienti oncologici con le loro famiglie offrendo l’opportunità di avviare o continuare un percorso terapeutico.

  • Emergenza Ucraina: il sostegno delle nostre imprese

    L’impegno di Intesa Sanpaolo a sostegno della popolazione ucraina

    Intesa Sanpaolo ha annunciato la donazione di 10 milioni di euro a sostegno della popolazione ucraina, firmando con i primi enti destinatari UNHCR (Agenzia ONU per i Rifugiati) e Caritas Italiana per la realizzazione di progetti di solidarietà. Ha inoltre avviato una raccolta fondi a supporto di UNHCR tramite la propria piattaforma di crowdfunding ForFunding.it, impegnandosi a raddoppiare l’importo raccolto. Con il proprio Fondo di Beneficenza, la Banca sta continuando a sostenere due progetti realizzati da Soleterre e Medici Senza Frontiere in Ucraina. In aggiunta alle iniziative filantropiche, la Banca ha riconosciuto una mensilità aggiuntiva e un anticipo di tre mensilità a tutti i dipendenti della controllata ucraina Pravex Bank e si è attivata per accoglierli in Italia insieme alle loro famiglie. Inoltre, a beneficio dei nuclei familiari con figli minorenni, si aggiunge un intervento specifico della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus per venire incontro alle prime necessità dei dipendenti che devono lasciare l’Ucraina. Infine, la Banca ha siglato un accordo con le organizzazioni sindacali per concedere permessi retribuiti ai dipendenti del Gruppo che intendano accogliere cittadini ucraini in Italia.

    www.intesasanpaolo.com

     

  • Emergenza Ucraina: il sostegno delle nostre imprese

    Il supporto del Gruppo Ferrovie dello Stato all’emergenza in Ucraina

    Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha intrapreso varie iniziative in risposta all’emergenza in Ucraina.
    In particolare, ha avviato una raccolta fondi interna a sostegno delle azioni attivate da Save the Children e Caritas Italiana per l’emergenza umanitaria che sta colpendo il popolo ucraino. Contestualmente, Trenitalia ha dato la possibilità ai passeggeri detentori di Cartafreccia di fare una donazione a beneficio delle due organizzazioni.
    Inoltre, il Gruppo ha messo a disposizione della Croce Rossa il treno sanitario, che era già stato allestito per la pandemia da Covid-19, per raggiungere il confine con l’Ucraina o altre destinazioni che necessitano di un piccolo ospedale mobile.
    Trenitalia ha voluto fornire un aiuto logistico ai cittadini ucraini giunti in Italia, prevedendo per loro agevolazioni sui propri convogli, al fine di raggiungere facilmente le strutture ricettive messe a loro disposizione e i complessi organizzati per la cura e l’assistenza sanitaria.
    Infine, con il tramite di Mercitalia Rail, società appartenente al Gruppo FS, l’8 aprile è partito per l’Ucraina un treno lungo 500 metri carico di aiuti umanitari, alimentari e medicinali. Il convoglio è arrivato a circa 20 chilometri da Leopoli, portando ai profughi beni di prima necessità richiesti e individuati in collaborazione con l’Ambasciata Ucraina a Roma. L’iniziativa è frutto dell’azione congiunta del Gruppo FS Italiane con Regione Toscana, Dipartimento Protezione Civile, Comune di Prato e Interporto della Toscana Centrale.

    testata it

    www.fsitaliane.it

  • Emergenza Ucraina: il sostegno delle nostre imprese

    FinecoBank insieme a Soleterre e AiBi per l’emergenza in Ucraina

    Fineco ha scelto di sostenere con una donazione di 200 mila euro la Fondazione Soleterre Onlus, che assicura protezione, continuità terapeutica, supporto e accoglienza ai bambini pazienti oncologici in Ucraina. La Banca si è impegnata a raddoppiare ogni donazione effettuata dai propri clienti, raggiungendo così un contributo complessivo di oltre 1 milione di euro.

Youtube


UNGCNI: Marco Frey passa il testimone
della presidenza a Filippo Bettini

Banner SOS 480x335

ADERISCONO COME FONDATORI

acea

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

eni

a2a

a2a

a2a

terna

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

Ansaldo

a2a

a2a

a2a

sofidel

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

universita ca foscari venezia

unicredit

a2a

a2a

a2a

Venice International University

atlantia

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

fondazione sviluppo sostenibile

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

pentapolis

a2a

a2a

gruppo generali

snam rete gas eni

a2a

cittadinanzattiva

a2a

a2a

a2a

cittadinanzattiva

enel

a2a

a2a

edison

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

cittadinanzattiva

a2a

cariparma

a2a

sodalitas

a2a

a2a

a2a

telecom italia

a2a

a2a

intesa san paolo

a2a

a2a

a2a

deco industrie

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

gse