DIVERCITY

  • L’UN Global Compact: aziende e organizzazioni stakeholder insieme per lo sviluppo sostenibile

    “Il Global Compact delle Nazioni Unite è l’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa più ampia al mondo. È stata proposta per la prima volta nel 1999 presso il World Economic Forum di Davos dall’ex-Segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan il quale, in quell’occasione, invitò i leader dell’economia mondiale presenti all’incontro a sottoscrivere con le Nazioni Unite un “Patto Globale”, al fine di affrontare in una logica di collaborazione gli aspetti più critici della globalizzazione. Nel 2000 l’iniziativa è stata lanciata operativamente dal Palazzo delle Nazioni Unite di New York e, da allora, ha coinvolto oltre 18.000aziende attive in 163 Paesi nel mondo. (Continua…)

  • UN Global Compact Network, occupazione e politiche di diversità e inclusione: in Italia un lavoratore su 10 ha un background migratorio

    Dall’anonimizzazione dei curricula per ridurre i bias cognitivi nei processi di selezione alla sala riservata alla preghiera per chi aderisce ad altre confessioni religiose, fino all’uso dell’AI per facilitare i percorsi di inserimento di cittadini stranieri che parlano altre lingue. Ecco alcune delle strategie messe in atto dalle aziende di UN Global Compact Network Italia, la più grande iniziativa globale per la sostenibilità aziendale, che si sono riunite a Milano presso la Sala Reale della Stazione Centrale di Milano per discutere di “Multiculturalità e intercultura: la gestione della diversità culturale in azienda”, evento ospitato da Ferrovie dello Stato Italiane.