Il Premio Nazionale Adriano Olivetti, promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza e dalla Fondazione Adriano Olivetti con il supporto di Unioncamere, rappresenta un riconoscimento prestigioso per le realtà che coniugano innovazione, sostenibilità e responsabilità sociale, ispirandosi all’eredità visionaria di Adriano Olivetti.
Questo Premio intende valorizzare le imprese e le scuole che, attraverso i loro progetti, offrono un modello virtuoso di sviluppo economico e sociale, unendo progresso tecnologico e attenzione per l’essere umano e l’ambiente.
Un’opportunità per le Imprese: Innovazione e Valori
La sezione del Premio dedicata alle Imprese premia i progetti che dimostrano un approccio etico e sostenibile allo sviluppo economico, che integrano innovazione tecnologica e organizzativa con il rispetto dei principi etici, valorizzando il benessere dei lavoratori, l’equità e la sostenibilità ambientale.
Le aziende potranno:
-
Ricevere una targa di merito e il prestigioso titolo di Vincitore del Premio Nazionale Adriano Olivetti;
-
Accedere a strumenti di supporto forniti dagli esperti camerali per l’autovalutazione delle performance aziendali e per la stesura del bilancio di sostenibilità;
-
Ricevere assistenza per la richiesta di brevetti relativi ai progetti premiati.
Alle imprese è richiesta la realizzazione di una presentazione riguardo esperienze progettuali passate, in corso e future, che mostrino l’innovatività e/o il rinnovamento dei processi.
Le aree tematiche includono:
-
Benessere dei dipendenti e welfare aziendale;
-
Sostenibilità e relazioni con altre realtà pubbliche e private;
-
Formazione continua del personale;
-
Impegno sociale e sviluppo locale;
-
Impatto dell’impresa sul territorio e sulla comunità di appartenenza;
-
Impegno dell’impresa nello sviluppo del Mezzogiorno.
Candidature e scadenze
Le candidature sono gratuite e aperte fino al 15 marzo 2025. Per maggiori informazioni e per scaricare il bando completo, visitare i seguenti link: