NOTIZIE IN EVIDENZA

UNGCN Italia: Marco Frey passa il testimone della presidenza a Filippo Bettini

Gio, 17.04.2025
In data 17 aprile 2025, i Membri Fondatori dello UN Global Compact Network Italia si sono riuniti per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà la rete locale del Global Compact delle Nazioni... >>

Sono aperte le candidature del 4° round del Target Gender Equality Accelerator

Mar, 15.04.2025
Sia che siate imprese esperte e certificate sulla parità di genere, sia che stiate muovendo i primi passi in termini di Diversity, Equity & Inclusion, l’Acceleratore Target Gender Equality può... >>

Sustainability on Stage | Il “Progetto Quartiere” di Gruppo CAP: quando la progettazione della sede aziendale diventa un'opportunità di stakeholder engagement

Lun, 14.04.2025
I lavori di costruzione della nuova sede di Gruppo CAP – nella periferia milanese della Barona, a vocazione fortemente popolare – ponevano il rischio di impatti negativi sulla comunità abitante d... >>

Business & SDGs High Level Meeting: il tema della decima edizione sarà la transizione digitale a supporto della sostenibilità del business, tra rischi e opportunità

Mer, 09.04.2025
Domani, giovedì 10 aprile 2025, si terrà a Roma il Business & SDGs High Level Meeting, la tavola rotonda di altissimo livello – promossa e organizzata dal Network italiano del Global Compact d... >>

ALTRE NOTIZIE

BHR Accelerator: al via la seconda edizione del round italiano del programma di formazione sui diritti umani e dei lavoratori

Lun, 24.03.2025
Mercoledì 19 marzo si è tenuto, a Milano, il primo incontro in presenza del round italiano del Business & Human Rights Accelerator, il percorso di formazione della durata di 6 mesi - dedicato al... >>

Target Gender Equality Accelerator: candidature aperte per l’edizione 2025

Lun, 17.03.2025
Sono aperte le candidature per l’edizione 2025 del Target Gender Equality Accelerator, un percorso di accelerazione di sei mesi, dedicato alle aziende aderenti all’UN Global Compact, in un’ottic... >>

UN Global Compact Network, 8 marzo: Italia ultima in Europa per la parità di genere sul lavoro. Eliminare il divario è un fattore chiave per migliorare competitività delle aziende

Ven, 07.03.2025
Apertura dei mercati finanziari dedicata alla parità di genere: a Milano la tradizionale cerimonia del suono della campanella. Investire nella parità di genere all’interno delle imprese è innanz... >>

TENP

  • 3^ Business & SDGs Workshop: "I sistemi di gestione sostenibile della catena di fornitura: esperienze a confronto"

    Il terzo appuntamento del ciclo di “Business & SDGs Workshops”, promosso dalla Fondazione Global Compact Network Italia nel corso del 2017, si terrà il prossimo 4 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 11.30 a Milano presso l’Università Bocconi - Aula seminari 01 (AS01)nell’ambito dell’Edizione Nazionale del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale.

  • 3^ Business & SDGs Workshop: "Sustainable Supply Chain Management Systems: Comparative Experiences"

    The inclusion of sustainability issues in Supply Chain Managementactivities implies the willingness of organizations to measure, monitor and evaluate their performance, taking into account the existing trade offbetween the economic, social and environmental dimensions from a triple bottom line (TBL) viewpoint. This approach allows companies to have a comprehensive, and above all, strategic vision of the Supply Chain: reducing supply and distribution costs; defining cooperation and coordination relationships with their suppliers; and improving customer satisfaction.

  • Global Compact Network Italia sceglie Bureau Veritas come Partner Tecnico per la Piattaforma TenP

    Aziende che verificano e selezionano il loro fornitori e subfornitori sulla base delle loro perfomance di sostenibilità: in questo scenario che si colloca l'intesa che attribuisce a Bureau Veritas Italia il ruolo di braccio operativo del Global Compact Network Italia (GCNI).

    La Piattaforma TenPè stata sviluppata dal GCNI per sostenere le imprese aderenti nella raccolta,analisi e condivisione di informazioni sulleperformance di sostenibilità delle aziende lorofornitrici.Essa si basa su un questionario online di autovalutazione, che prende spunto dai Dieci Principi del Global Compact delle Nazioni Unite, tenendo in considerazione i principali standard e convenzioni internazionali in materia di sostenibilità aziendale.

  • Global Compact Network Italy chooses Bureau Veritas as Technical Partner for the TenP Platform

    It was within the sphere of those companies that verify and select their suppliers and subcontractors on the basis of their sustainability performance that the agreement giving Bureau Veritas Italia the role of the operating branch of the Global Compact Network Italy (GCNI) was made.

    The TenPPlatform was developed by the GCNI Foundation to support companies involved in collecting, analyzing, and sharing information on their suppliers’ sustainability performance. It is based on an online self-assessment questionnaire, itself based on the Ten Principles of the UN Global Compact, taking into account the key international standards and conventions on business sustainability.

  • Il Gruppo Feralpi è Partner di TenP, piattaforma per la gestione sostenibile della catena di fornitura

    Il Gruppo Feralpi, leader europeo nella produzione di acciai per l’edilizia, ha aderito alla TenP – Sustainable Supply Chain Self-Assessment Platform attiva dal 2016 e gestita dal Global Compact Network Italia. 

    La Piattaforma TenPfunziona come strumento di monitoraggio e valutazione a supporto dell’impegno delle aziende per una gestione etica e sostenibile della propria supply-chain.

    Insieme al Gruppo Feralpi, sono Partner di TenP: A2A, Acea, Edison ed il Gruppo Sofidel.

  • The Feralpi Group is a Partner of Ten-P, the platform for sustainable supply chain management.

    The Feralpi Group, European leader in the production of steels for the construction industry, has joined the Ten-P - Sustainable Supply Chain Self-Assessment Platform active since 2016 and managed by Global Compact Network Italy.

    The Ten-P Platform works as a monitoring and evaluation tool to support companies’ commitment to ethical and sustainable management of their own supply chains.

    Together with the Feralpi Group, the partners of Ten-P are: A2A, Acea, Edison and the Sofidel Group.

Youtube


Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Banner SOS 480x335

ADERISCONO COME FONDATORI

eni

a2a

a2a

a2a

a2a

cittadinanzattiva

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

pentapolis

a2a

a2a

a2a

a2a

sodalitas

a2a

a2a

a2a

Venice International University

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

cariparma

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

sofidel

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

terna

atlantia

a2a

deco industrie

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

Ansaldo

a2a

a2a

unicredit

a2a

fondazione sviluppo sostenibile

a2a

intesa san paolo

snam rete gas eni

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

cittadinanzattiva

a2a

a2a

a2a

acea

universita ca foscari venezia

cittadinanzattiva

a2a

edison

gruppo generali

telecom italia

enel

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

gse