NOTIZIE IN EVIDENZA

Lettera annuale 2025 di Sanda Ojiambo ai Partecipanti al Global Compact delle Nazioni Unite

Ven, 17.01.2025
Cari Partecipanti al Global Compact delle Nazioni Unite, il 2025 presenta sfide sempre più complesse ma anche opportunità crescenti per le imprese sostenibili. Lo scorso anno, più della metà dei... >>

UN Global Compact Network Italia promuove il Welcome Meeting 2025

Ven, 17.01.2025
UN Global Compact Network Italia è lieto di invitarvi al Welcome Meeting 2025, l’appuntamento annuale rivolto a tutti gli aderenti italiani al Global Compact delle Nazioni Unite. L’incontro, che... >>

UN Global Compact Network Italia lancia il nuovo report per misurare la Diversity, Equity & Inclusion nelle aziende italiane

Gio, 16.01.2025
Fornire uno strumento concreto alle aziende italiane che desiderano affrontare la misurazione delle azioni a tutela di Diversity, Equity & Inclusion in modo strategico, efficace e orientato all’... >>

Messaggio di fine anno di Marco Frey, Presidente, UNGCN Italia

Gio, 19.12.2024
Lo scorso settembre, il report European Private Sector SDG Stocktake 2024 – realizzato dai Network europei di UN Global Compact – registrava come sette aziende europee su dieci già possedess... >>

ALTRE NOTIZIE

Sustainability on Stage | Con il progetto “Listen Responsibly”, Amplifon promuove la cultura dell’ascolto responsabile alle nuove generazioni

Mar, 17.12.2024
Per sensibilizzare i più giovani su una tematica ancora troppo poco conosciuta, come quella del benessere uditivo, e promuovere una cultura dell’ascolto responsabile, Amplifon ha lanciato la campag... >>

Il ruolo del Business nella tutela della biodiversità e delle risorse idriche: il primo evento di UN Global Compact Network Italia

Mer, 04.12.2024
Il 29 novembre 2024 si è tenuto, presso la Borsa di Milano, il primo evento organizzato da UN Global Compact Network Italia (UNGCNI) – con il supporto di Enel Group nel ruolo di Sponsor – volto a... >>

Sustainability on Stage | L’impegno del Gruppo Lavazza e della sua Fondazione al fianco delle comunità produttrici di caffè

Gio, 28.11.2024
Gli effetti del cambiamento climatico rischiano di mettere a dura prova la sopravvivenza di alcune specie di caffè e, quindi, l’intero settore produttivo, nonché la catena di commercio sui mercati... >>

REPORT

  • Climate Ambition Accelerator: esiti della prima edizione italiana

    A novembre 2022 si è conclusa la prima edizione italiana del Climate Ambition Accelerator, un percorso di formazione ideato dal Global Compact delle Nazioni Unite ed implementato in collaborazione con i Network locali, con lo scopo di accompagnare le imprese aderenti nella riduzione delle proprie emissioni ed accelerare i progressi per il raggiungimento di un’economia net-zero.

  • New reports on the SRI market in Italy: EU, climate change and pension plans in the spotlight

    During the 8th edition of the Italian SRI Week last November, the Italian Sustainable Investment Forum (ItaSIF) published three reports on sustainable finance in Italy.

    The studies provide insights on the action of the European Union for greening finance, the correlation between climate change and financial choices of savers, and the Sustainable and Responsible Investment (SRI) policies of pension plans.

  • Tre nuove ricerche sulla finanza sostenibile in Italia: focus su UE, clima e fondi pensione

    A novembre, durante l’ottava edizione della Settimana SRI, il Forum per la Finanza Sostenibile ha presentato tre ricerche sull’Investimento Sostenibile e Responsabile (SRI) in Italia. Le tre pubblicazioni si concentrano rispettivamente su: azione dell’Unione Europeae implicazioni per il mercato italiano, relazione tra cambiamento climatico e scelte finanziarie dei risparmiatori, politiche SRI degli investitori previdenziali.

  • UNGCN Italia | Report sesta edizione CEO Meeting su imprese e decarbonizzazione

    L’UN Global Compact Network Italia pubblica il Report della sesta edizione del “Business & SDGs High Level Meeting”, tenutasi lo scorso 13 maggio in modalità mista Roma/online. L’evento, che è stato ospitato da Acea, ha visto la partecipazione di oltre 30 Presidenti ed Amministratori Delegati di grandi aziende italiane impegnate per l’Agenda 2030 ONU per lo Sviluppo sostenibile.

Youtube


Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Banner SOS 480x335

ADERISCONO COME FONDATORI

a2a

a2a

a2a

universita ca foscari venezia

a2a

a2a

sofidel

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

cariparma

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

terna

cittadinanzattiva

a2a

telecom italia

a2a

a2a

a2a

a2a

unicredit

gse

gruppo generali

a2a

a2a

a2a

pentapolis

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

Venice International University

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

Ansaldo

a2a

a2a

a2a

a2a

eni

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

snam rete gas eni

cittadinanzattiva

a2a

a2a

atlantia

deco industrie

a2a

a2a

a2a

intesa san paolo

a2a

a2a

a2a

edison

a2a

a2a

acea

a2a

a2a

fondazione sviluppo sostenibile

a2a

a2a

sodalitas

a2a

a2a

a2a

a2a

cittadinanzattiva

a2a

a2a

enel

a2a

a2a