NOTIZIE IN EVIDENZA

Barbara Terenghi nominata Vicepresidente di UN Global Compact Network Italia

Mer, 18.06.2025
Il Consiglio Direttivo riunitosi lo scorso 11 giugno, ha nominato Barbara Terenghi, già Sustainability & CEO's Office Director di Edison, Vicepresidente della Fondazione. Terenghi affiancherà, ... >>

Al via la Terza edizione del Tavolo di Lavoro Sustainable Procurement dell’UNGCN Italia

Lun, 09.06.2025
Si è svolto lo scorso mercoledì, a Milano, presso la sede di Edison e in videoconferenza, il primo incontro della terza edizione del Tavolo di Lavoro Sustainable Procurement, promosso dall’UN Glob... >>

Sustainability on Stage | “Ecosistema Fedabo”: un progetto per proteggere e conservare le nostre foreste

Gio, 29.05.2025
Le foreste sono ecosistemi complessi che ospitano numerose specie animali e vegetali, e per questo vanno protette. Attraverso il dialogo aperto e costruttivo con gli enti territoriali della Val Camoni... >>

UN Global Compact Network Italia: al via la quarta edizione italiana del Climate Ambition Accelerator, per una supply chain a prova di Net-Zero

Lun, 19.05.2025
Lo scorso giovedì si è svolto a Milano, presso la sede di Green Media Lab, il kick-off meeting della quarta edizione italiana del Climate Ambition Accelerator, il percorso formativo p... >>

ALTRE NOTIZIE

UN Global Compact Network, occupazione e politiche di diversità e inclusione: in Italia un lavoratore su 10 ha un background migratorio

Gio, 15.05.2025
Dall’anonimizzazione dei curricula per ridurre i bias cognitivi nei processi di selezione alla sala riservata alla preghiera per chi aderisce ad altre confessioni religiose, fino all’uso dell’AI... >>

Pubblicato il Bilancio Sociale della Fondazione Global Compact Network Italia

Mar, 13.05.2025
Il 2024 è stato il secondo anno in cui la Fondazione Global Compact Network Italia ha redatto e pubblicato il proprio Bilancio Sociale per condividere, con i suoi stakeholder, il lavoro svolto e il v... >>

UNGCN Italia: Marco Frey passa il testimone della presidenza a Filippo Bettini

Gio, 17.04.2025
In data 17 aprile 2025, i Membri Fondatori dello UN Global Compact Network Italia si sono riuniti per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà la rete locale del Global Compact delle Nazioni... >>

RECOVERY

  • Il Global Compact delle Nazioni Unite lancia una nuova campagna per il Clima

    La pandemia di COVID-19 ha reso ancora più urgente l’azione pubblica e privata per il Clima.

    In questa logica, il Global Compact delle Nazioni Unite ha di recente lanciato la campagna per la sottoscrizione dello Statement “Uniting Business and Governments to Recover Better” da parte deiCEO di aziende già impegnate su Business Ambition for 1.5°C e “Science-Based Targets”.

  • Il Global Compact Network Italia sul Rapporto “Iniziative per il Rilancio 2020-2022”

    Il Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa a livello globale per la sostenibilità di impresa, reputa sia indispensabile porre al centro di ogni strategia di ripresa del Paese dall’emergenza Covid-19 il tema della sostenibilità. Riteniamo che nella ripresa sia fondamentale darsi l’obiettivo di realizzare nuove economie e società più resilienti, sane ed inclusive.

    La pandemia ha, infatti, esacerbato molte sfide legate al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite e ai Dieci Principi del Global Compact. Queste sfide riguardano soprattutto i temi del lavoro, delle disuguaglianze economiche e sociali, della lotta al cambiamento climatico e della tutela dell’ambiente. Temi tra di loro fortemente interconnessi poiché la salute del pianeta si lega strettamente alla salute e al benessere delle persone e alla salute dell’economia.

    Lo scorso aprile la Commissione Europea ha presentato la “Roadmap For Recovery. Towards a more resilient, sustainable and fair Europe” per il rilancio e la trasformazione della nostra economia secondo criteri di maggiore sostenibilità e di coesione. La Roadmap, oltre a ricordare l’importanza di un impegno congiunto di tutti gli attori della società (istituzioni, imprese, società civile, parti sociali, ecc.) per tutte le strategie di ripartenza, sottolinea come “la transizione verde e la trasformazione digitale svolgeranno un ruolo centrale e prioritario nel rilanciare e modernizzare la nostra economia” e che “investire in tecnologie pulite e competenze digitali, insieme a un'economia circolare, contribuirà a creare posti di lavoro e crescita”.

Youtube


UNGCNI: Marco Frey passa il testimone
della presidenza a Filippo Bettini

Banner SOS 480x335

ADERISCONO COME FONDATORI

eni

a2a

a2a

a2a

atlantia

a2a

a2a

telecom italia

intesa san paolo

a2a

a2a

terna

cittadinanzattiva

a2a

a2a

a2a

snam rete gas eni

universita ca foscari venezia

Ansaldo

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

sodalitas

a2a

a2a

deco industrie

a2a

a2a

a2a

gruppo generali

cariparma

a2a

a2a

pentapolis

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

unicredit

a2a

a2a

a2a

enel

a2a

edison

a2a

a2a

a2a

cittadinanzattiva

a2a

a2a

a2a

a2a

Venice International University

a2a

sofidel

a2a

cittadinanzattiva

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

fondazione sviluppo sostenibile

a2a

acea

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

gse

a2a

a2a

a2a