NOTIZIE IN EVIDENZA

UNGCN Italia: Marco Frey passa il testimone della presidenza a Filippo Bettini

Gio, 17.04.2025
In data 17 aprile 2025, i Membri Fondatori dello UN Global Compact Network Italia si sono riuniti per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà la rete locale del Global Compact delle Nazioni... >>

Sono aperte le candidature del 4° round del Target Gender Equality Accelerator

Mar, 15.04.2025
Sia che siate imprese esperte e certificate sulla parità di genere, sia che stiate muovendo i primi passi in termini di Diversity, Equity & Inclusion, l’Acceleratore Target Gender Equality può... >>

Sustainability on Stage | Il “Progetto Quartiere” di Gruppo CAP: quando la progettazione della sede aziendale diventa un'opportunità di stakeholder engagement

Lun, 14.04.2025
I lavori di costruzione della nuova sede di Gruppo CAP – nella periferia milanese della Barona, a vocazione fortemente popolare – ponevano il rischio di impatti negativi sulla comunità abitante d... >>

Business & SDGs High Level Meeting: il tema della decima edizione sarà la transizione digitale a supporto della sostenibilità del business, tra rischi e opportunità

Mer, 09.04.2025
Domani, giovedì 10 aprile 2025, si terrà a Roma il Business & SDGs High Level Meeting, la tavola rotonda di altissimo livello – promossa e organizzata dal Network italiano del Global Compact d... >>

ALTRE NOTIZIE

BHR Accelerator: al via la seconda edizione del round italiano del programma di formazione sui diritti umani e dei lavoratori

Lun, 24.03.2025
Mercoledì 19 marzo si è tenuto, a Milano, il primo incontro in presenza del round italiano del Business & Human Rights Accelerator, il percorso di formazione della durata di 6 mesi - dedicato al... >>

Target Gender Equality Accelerator: candidature aperte per l’edizione 2025

Lun, 17.03.2025
Sono aperte le candidature per l’edizione 2025 del Target Gender Equality Accelerator, un percorso di accelerazione di sei mesi, dedicato alle aziende aderenti all’UN Global Compact, in un’ottic... >>

UN Global Compact Network, 8 marzo: Italia ultima in Europa per la parità di genere sul lavoro. Eliminare il divario è un fattore chiave per migliorare competitività delle aziende

Ven, 07.03.2025
Apertura dei mercati finanziari dedicata alla parità di genere: a Milano la tradizionale cerimonia del suono della campanella. Investire nella parità di genere all’interno delle imprese è innanz... >>

LGBTI

  • “Oltre lo Specchio” | Il 23/11 Milano ospiterà il settimo LGBT Business Forum di Parks – Liberi e Uguali

    oltre lo specchio il 23 11 milano ospitera il settimo lgbt business forum di parks liberi e uguali 1

    Si terrà venerdì 23 novembre 2018 (dalle 9 alle 17.30) a Milano, presso la Sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini, la settima edizione dell’LBGT Business Forum promosso da Parks – Liberi e Uguali.

    Anche quest'anno, il Forum sarà un momento di studio e approfondimento per fornire alle imprese, alle istituzioni e a chi parteciperà a questa giornata di condivisione e riflessione, gli strumenti per l’innovazione e la competitività in un mondo dove il valore si genera con il talento e con la partecipazione autentica delle persone ad un progetto di crescita comune.

    L’evento è stato chiamato “Oltre lo specchio” proprio perché nell’occasione - anche grazie al palcoscenico teatrale e alle suggestioni offerte da una favola famosa e amata – si parlerà dell’importanza di non fermarsi al proprio riflesso nello specchio, provando ad andare sempre oltre.

    Insieme, si cercherà di capire quanto le diverse culture aziendali possono fare per creare inclusione e vedere il mondo che c’è al di fuori di noi. Senza paura.

    Il Forum 2018 si declinerà in tre principali momenti di conversazione:
    1. Alt(r)i punti di vista. (Parleranno le CEO e i CEO)
    2. Belle storie (e le vite degli altri). (Racconteremo le esperienze delle aziende virtuose) 
    3. Di cultura e di paura. (Perché è cosi difficile creare una cultura inclusiva nella società. Di che cosa abbiamo paura?)

    Nel corso della giornata verranno presentati i risultati della quinta edizione del Parks LGBT Diversity Index e verranno premiati i vincitori.

    L'AGENDA è stata pubblicata nel sito dedicato all'evento e da cui è possibile iscriversi: www.lgbtpeopleatwork.it

  • Aziende e persone LGBTI: Elenco Relatori 30 ottobre 2018, Milano

    Global Compact Network Italia in collaborazione con l’Alto Commissariato delle Nazioni  Unite per i Diritti Umani, Parks – Liberi e Uguali ed EDGE – Excellence and Diversity by GLBT Executives

    Il ruolo delle imprese nell’inclusione delle persone LGBTI. Linee guida ONU e best practice italiane ed internazionali.

    30 ottobre 2018, dalle ore 16.00


    Milano, presso Edison SpA (Sala Azionisti) - Foro Bonaparte, 31

  • Inclusione persone LGBTI nelle imprese: Linee guida ONU e best practice (30 ottobre 2018, Milano)

    Global Compact Network Italia in collaborazione con l’Alto Commissariato delle Nazioni  Unite per i Diritti Umani, Parks – Liberi e Uguali ed EDGE – Excellence and Diversity by GLBT Executives

    Il ruolo delle imprese nell’inclusione delle persone LGBTI. Linee guida ONU e best practice italiane ed internazionali.

    30 ottobre 2018, dalle ore 16.00


    Milano, presso Edison SpA (Sala Azionisti) - Foro Bonaparte, 31

Youtube


Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Banner SOS 480x335

ADERISCONO COME FONDATORI

a2a

a2a

eni

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

snam rete gas eni

atlantia

sodalitas

a2a

a2a

a2a

a2a

deco industrie

a2a

a2a

a2a

a2a

Ansaldo

a2a

terna

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

Venice International University

a2a

a2a

a2a

cittadinanzattiva

intesa san paolo

universita ca foscari venezia

cittadinanzattiva

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

unicredit

a2a

a2a

cittadinanzattiva

a2a

gse

a2a

a2a

pentapolis

a2a

cariparma

a2a

a2a

a2a

gruppo generali

a2a

fondazione sviluppo sostenibile

a2a

sofidel

a2a

telecom italia

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

enel

a2a

a2a

a2a

edison

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

acea

a2a

a2a