NOTIZIE IN EVIDENZA

Lettera annuale 2025 di Sanda Ojiambo ai Partecipanti al Global Compact delle Nazioni Unite

Ven, 17.01.2025
Cari Partecipanti al Global Compact delle Nazioni Unite, il 2025 presenta sfide sempre più complesse ma anche opportunità crescenti per le imprese sostenibili. Lo scorso anno, più della metà dei... >>

UN Global Compact Network Italia promuove il Welcome Meeting 2025

Ven, 17.01.2025
UN Global Compact Network Italia è lieto di invitarvi al Welcome Meeting 2025, l’appuntamento annuale rivolto a tutti gli aderenti italiani al Global Compact delle Nazioni Unite. L’incontro, che... >>

UN Global Compact Network Italia lancia il nuovo report per misurare la Diversity, Equity & Inclusion nelle aziende italiane

Gio, 16.01.2025
Fornire uno strumento concreto alle aziende italiane che desiderano affrontare la misurazione delle azioni a tutela di Diversity, Equity & Inclusion in modo strategico, efficace e orientato all’... >>

Messaggio di fine anno di Marco Frey, Presidente, UNGCN Italia

Gio, 19.12.2024
Lo scorso settembre, il report European Private Sector SDG Stocktake 2024 – realizzato dai Network europei di UN Global Compact – registrava come sette aziende europee su dieci già possedess... >>

ALTRE NOTIZIE

Sustainability on Stage | Con il progetto “Listen Responsibly”, Amplifon promuove la cultura dell’ascolto responsabile alle nuove generazioni

Mar, 17.12.2024
Per sensibilizzare i più giovani su una tematica ancora troppo poco conosciuta, come quella del benessere uditivo, e promuovere una cultura dell’ascolto responsabile, Amplifon ha lanciato la campag... >>

Il ruolo del Business nella tutela della biodiversità e delle risorse idriche: il primo evento di UN Global Compact Network Italia

Mer, 04.12.2024
Il 29 novembre 2024 si è tenuto, presso la Borsa di Milano, il primo evento organizzato da UN Global Compact Network Italia (UNGCNI) – con il supporto di Enel Group nel ruolo di Sponsor – volto a... >>

Sustainability on Stage | L’impegno del Gruppo Lavazza e della sua Fondazione al fianco delle comunità produttrici di caffè

Gio, 28.11.2024
Gli effetti del cambiamento climatico rischiano di mettere a dura prova la sopravvivenza di alcune specie di caffè e, quindi, l’intero settore produttivo, nonché la catena di commercio sui mercati... >>

COP27

  • COP 27: 3 key actions for the private sector on climate change

    As the world faces many economic, political and climate-related challenges, the upcoming United Nations Climate Change Conference (COP 27) is more important than ever. From higher food prices and fuel costs to a lack of financing and political cohesion to tackle these challenges, we find ourselves in a global bind.

    COP 27 is about closing the gap between ambition and action. At this defining moment, the UN Global Compact, the world’s largest corporate sustainability initiative, aims to accelerate private sector action to prevent the worst impacts of the climate crisis.

  • COP27: tre azioni chiave delle imprese per il Clima

    Di fronte alle numerose sfide economiche, politiche e climatiche che il mondo sta affrontando, l’imminente Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP27) è più importante che mai. Dall’aumento dei prezzi di generi alimentari e carburante, all’insufficienza di finanziamenti e coesione politica necessari per affrontare queste criticità, siamo attualmente in una situazione di stallo.

    La COP27 è l’occasione per colmare il divario tra Ambizione e Azione. In questo contesto, il Global Compact delle Nazioni Unite, l’iniziativa per la sostenibilità d’impresa più ampia al mondo, punta ad accelerare l’azione del settore privato per il contrasto al cambiamento climatico.

  • Segui la presentazione del Position Paper sulle filiere sostenibili in diretta da COP27 sul canale YouTube di UNGCN Italia

    Il 17 novembre, nell’ambito della COP27 di Sharm el-Sheikh,UN Global Compact Network Italia presenta il Position Paper “La gestione sostenibile delle catene di fornitura: tra responsabilità e opportunità per le imprese”.

    La conferenza sarà ospitata presso il Climate Ambition Hub (UNGC Pavilion) alla COP27 (Green Zone).

  • UN Global Compact Network Italy presents at COP27 the results of the work carried out with Italian companies on supply chain sustainability

    The supply chain sustainability will be the main focus of the UN Global Compact Network Italy (UNGCN Italy) participation at COP27, the United Nations Climate Change Conference scheduled until November 18th in Sharm El-Sheikh, Egypt.

    UNGCN Italy, which represents the United Nations Global Compact - the world’s largest corporate sustainability initiative - across Italy, will launch internationally the Position Paper on companies’ commitment in Sustainable Supply Chain Management.

    The document is the brainchild of the work carried out since February 2022 by UN Global Compact Network Italy with a highly-committed working group of more than 30 Italian business participants of the United Nations Global Compact. This paper discusses the theme in terms of three main pillars, namely: the reduction of Scope 3 emissions, the promotion of human and labour rights and the circular management of negative externalities.

  • UNGCN Italia ha presentato alla COP27 il paper sulle filiere sostenibili

    Il raggiungimento del Net-Zero, ossia delleemissioni nette zero, è l’obiettivo più sfidante a cui le aziende dovranno tendere nel prossimo futuro. È questo il monito al mondo dell’impresa che emerge dal Position Paper sulle catene di fornitura presentato oggi a Sharm el-Sheikh dall’UN Global Compact Network Italia (UNGCN Italia) in occasione della COP27, la Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima che si concluderà domani.

    “Gestione sostenibile delle catene di fornitura: tra responsabilità e opportunità per le imprese” è il titolo del documento che UNGCN Italia - che rappresenta nel nostro Paese il Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità di impresa al mondo - ha realizzato con un gruppo di oltre 30 aziende italiane, alcune delle quali presenti a Sharm.

  • UNGCN Italia sarà alla COP27 in Egitto per presentare il Position Paper sulle filiere sostenibili

    UN Global Compact Network Italia partecipa per la prima volta alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP), il principale evento globale sul Clima, con il lancio internazionale del Position Paper “La gestione sostenibile delle catene di fornitura: tra responsabilità e opportunità per le imprese”.

    Il Paper è stato elaborato dal Network con il contributo attivo di oltre 30 imprese aderenti all’iniziativa onusiana, particolarmente sensibili e impegnate sul tema. Focus del documento è l’impegno del settore privato nella gestione delle catene di fornitura in chiave sostenibile - individuando sfide e opportunità correlate - con approfondimenti verticali sui temi della riduzione delle emissioni di Scope 3; promozione e tutela dei diritti umani e del lavoro dignitoso; gestione delle esternalità negative attraverso soluzioni circolari.

  • UNGCN Italy will attend COP27 in Egypt to present the Position Paper on sustainable supply chains

    For the first time, UN Global Compact Network Italy is going to attend the United Nations Climate Change Conference (COP), the main global event on Climate, with the international launch of the Position Paper “Sustainable Supply Chains: Responsibilities and Opportunities for Businesses”.

    The Document was developed by the Italian Network with the contribution of more than 30 member companies of the UN initiative and particularly committed to the issue. The Paper focuses on the sustainable management of supply chains. It identifies challenges and opportunities with insights on the following topics: the reduction of Scope 3 emissions; the promotion and protection of human rights and decent work; and the management of negative externalities through circular solutions.

Youtube


Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Banner SOS 480x335

ADERISCONO COME FONDATORI

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

fondazione sviluppo sostenibile

intesa san paolo

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

snam rete gas eni

a2a

cittadinanzattiva

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

atlantia

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

gse

universita ca foscari venezia

a2a

a2a

a2a

terna

a2a

gruppo generali

eni

a2a

sofidel

Venice International University

a2a

a2a

enel

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

cariparma

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

sodalitas

a2a

a2a

unicredit

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

pentapolis

a2a

telecom italia

Ansaldo

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

cittadinanzattiva

acea

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

a2a

cittadinanzattiva

a2a

a2a

deco industrie

edison

a2a

a2a

a2a