HUMANRIGHTS

  • "Business & SDGs" in university education plans: UNGC and PRME invite companies to sign the Open Letter to academic institutions

    Demand for business and human rights education is growing worldwide. Academic institutions are well positioned to prepare future business leaders to manage the human rights impacts of their companies.

    The UN Global Compact in collaboration with the Principles for Responsible Management Education (PRME) are asking companies to sign an open letter calling on academic institutions to integrate business and human rights into their curriculum.

    Learn More »

  • Business & Human Rights Accelerator: sono aperte le registrazioni per candidarsi alla prima edizione italiana

    Il “Business & Human Rights Accelerator” è un percorso di formazione di 6 mesi ideato dal Global Compact delle Nazioni Unite ed implementato in collaborazione con i Network locali. Il programma, rivolto alle imprese aderenti all’iniziativa onusiana, intende fornire alle aziende partecipanti le conoscenze e competenze necessarie per fissare e raggiungere ambiziosi obiettivi aziendali per la promozione e la tutela dei diritti umani e dei lavoratori e sviluppare processi didue diligence efficaci.

  • Business & Human Rights: due diligence tra normativa, strumenti e buone prassi

    Da una recente ricerca di UNGC è emerso che, benché il 66,9% delle aziende partecipanti sia consapevole della crescente importanza rivestita dai diritti umani anche per gli investitori, il 18% di queste non ha un’adeguata comprensione degli obblighi e delle responsabilità derivanti dalla legislazione nazionale e internazionale.

    UN Global Compact Network Italia promuove un webinar per analizzare le implicazioni traBusiness & Human Rights, a partire dai UN Guiding Principles - di cui gli obblighi di due diligence per le aziende in materia di diritti umani sono una componente centrale – fino alla nuova proposta di direttiva europea sul tema e al legame tra diritti umani e anticorruzione.